ALBANIA SOLEMARE

MYSUNSEA BLOG

 

L’Albania è una meta nuova, con tutti i presupposti per attirare moltissimi turisti, a poche miglia dalle coste italiane e greche. Mare cristallino, popolazione accogliente, ottima cucina locale, ristorantini di pesce a prezzi incredibilmente convenienti: una vera scoperta!

1. ALLA SCOPERTA DI SARANDA

 

Molto turistica e affollata, Saranda è situata sulla costa Ionica dell’Albania. La città si affaccia su una piccola baia aperta verso meridione e circondata da colline. Saranda è la meta ideale per i più nottambuli, e in generale per chi cerca divertimento a 360°. Sul lungomare della cittadina si susseguono ininterrottamente taverne, bar e discoteche aperte tutta notte. Le spiagge non sono da meno: il mare è stupendo e l’alternarsi di tratti selvaggi e isolati e litorali attrezzati soddisfa ogni tipo di viaggiatore!

MySunSea consiglia: Saranda si trova di fronte a Corfù, pertanto è decisamente più agevole e comodo prendere un aereo per l’isola greca e raggiungere la costa albanese in traghetto (tragitto di circa 1h).

2. IMPERDIBILE KSAMIL

Una perla del Mar Ionico, con spiagge caraibiche e vari isolotti raggiungibili a nuoto. Nei dintorni, innumerevoli baie selvagge, mare blu, sabbia bianca e scogliere mozzafiato. Ksamil in albanese significa letteralmente “6 miglia”, la distanza esatta che la separa dall’isola di Corfù.

MySunSea consiglia: è possibile raggiungere gli isolotti di fronte a Ksamil con un passaggio in barca. Qui il mare è, se possibile, ancora più spettacolare: ricordatevi di portare tutto il necessario (acqua, pranzo ecc..) perché non ci sono servizi sugli isolotti.

 3. USCITA IN BARCA

Una gita in barca a Saranda è fondamentale, per lasciare le affollate spiagge cittadine e scoprire la costa incontaminata. Con le escursioni organizzate normalmente è incluso il pranzo a bordo, con pesce pescato al momento! Durante la giornata si fanno soste varie per lo snorkeling e per il pranzo nelle varie baie, come la baia degli specchi e le spiagge di Krorez e Kakomè, raggiungibili solo in barca e immerse in una folta vegetazione.

MySunSea consiglia: per chi ama mixare vita di mare ed escursioni culturali, nei dintorni di Kakomè e Krorez si trovano alcuni interessanti monumenti religiosi come il monastero di Kakomè, edificato nel XVII secolo, che sorge in posizione panoramica a circa 1 km di distanza dalla spiaggia.

 

4. CENA TIPICA

La cucina albanese è di norma una piacevole scoperta per i viaggiatori italiani, viste le influenze della cucina nostrana, mescolate a influenze greche e turche, un mix di sapori che di certo non vi deluderà! Buonissimi sono i Byrek, fagottini di pasta sfoglia ripieni di ricotta e verdure.

MySunSea consiglia: una cena tipica presso il castello di Saranda, da cui si gode di una suggestiva vista di tutta la costa… super romantico!

5. BLUE EYE

Uno sensazionale spettacolo naturale, la “Sorgente dell’Occhio Blu” (in albanese, “Syri I Kaltër”), a 18 km da Saranda. Si tratta di una sorgente carsica che, come suggerisce il nome, ha un’incredibile colorazione blu. Con una profondità ancora sconosciuta (i sub l’hanno esplorata fino a 50 metri, ma recenti studi geologici hanno dimostrato che sarebbe profonda almeno il doppio), la sorgente ha una temperatura di 10 gradi, che non scoraggia i più temerari dall’immergersi nelle sue acque, tuffandosi dalla pedana di legno costruita per osservarla. Un paradiso della natura fatto di pace e di tranquillità, a pochi km dal caos della “riviera”.

MySunSea consiglia: nel parco circostante la sorgente si possono esplorare numerosi sentieri che si inoltrano nella vegetazione, dove scovare grotte e corsi d’acqua.

6. NEI DINTORNI DI SARANDA…

Nei dintorni di Saranda è possibile visitare il sito archeologico di Butrinto e la cittadina fortificata di Girokastra col suo bel castello, patrimonio dell’Unesco.

I resti più antichi di Butrinto risalgono al X secolo a.C. ma questa zona fu abitata fin dai tempi della preistoria. Da non perdere una visita al museo, dove è ricostruita la storia della cittadina e degli scavi che portarono alla scoperta di questo importante sito, il primo in Albania a divenire Patrimonio Unesco.

La cittadina di Girokastra (o Argirokastro) è un grazioso borgo incastonato tra le montagne del sud dell’Albania. Il borgo è diviso tra una parte bassa, più moderna, e la città vecchia posta su una collina, decisamente la più interessante da visitare. Perdersi tra le viuzze del centro storico sarà un’esperienza indimenticabile!

MySunSea consiglia: essendo situata al confine con la Grecia, la cucina di Argirokastro è famosa per essere un interessante mix tra sapori albanesi e influenze elleniche… una cena in uno dei ristoranti tipici della città vecchia è d’obbligo!

HAI BISOGNO DI AIUTO?

SEGUICI SUI SOCIAL!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità e offerte speciali.

Do il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine di poter essere contattato da MySunSea via email, posta o telefono fisso/mobile, ricevere le informazioni richieste o richiedere un preventivo personalizzato.
Ricordiamo che i dati saranno trattati nei rispetto dei diritti previsti dal Decreto Legislativo n. 196/2003 e regolamento UE 679/2016 in materia di privacy. Guarda l’informativa sulla Privacy Policy. Guarda l’informativa sulla Privacy Policy.

© 2020 4HOLIDAYS S.R.L. | Sede legale e operativa: Via Risorgimento 111/A 40069 Zola Predosa (BO) | C.F. e P.IVA 03433971201 | Registro Imprese di Bologna N° Rea: BO 518619 | Capitale Sociale: € 100000,00 | Associato ad ASTOI